OPEN DSN

GLI OPEN DATA DEL NOTARIATO 

Il sito racconta l'evoluzione della nostra società attraverso i Dati Statistici Notarili DSN raccolti a partire dal 2016 dal Settore Informatico del Consiglio Nazionale del Notariato.

I dati statistici del notariato non sono in concorrenza con quelli di altri attori del settore (Istat, Archivi, OMI) con i quali peraltro sussistono già forme di collaborazione, e offrono un’immagine del tutto autonoma e originale dell’attività del notaio e, di conseguenza, della società civile, sulla base di dati di esclusiva fonte notarile.

I dati, elaborati da Notartel, confluiscono: nei singoli rapporti annuali; nei Focus dedicati a temi specifici e a 9 grandi città italiane; nelle elaborazioni in serie storica dal 2016 e nelle Proiezioni tendenziali.


QUI TROVI... 

Da consultare in versione .pdf: i singoli Rapporti a partire dal 2016; i Focus; i Comunicati Stampa del Consiglio Nazionale del Notariato.
Per le modalità delle rilevazioni annuali, delle rilevazioni in serie storica e dei Focus comparativi Grandi Città leggi la Nota metodologica dei singoli rapporti e quella del sito; per le stime tendenziali leggi la Relazione sul processo di stima.

copertina-dsn

"Questi dati confermano ancora una volta il valore della funzione notarile nel nostro sistema economico e sociale.

Il Notariato italiano continua a essere un punto di riferimento per cittadini e imprese, garantendo certezza, legalità e tutela preventiva, anche con l’ausilio delle nuove tecnologie, a salvaguardia dell’intero Sistema Paese; un ruolo innovativo, ed al contempo di impulso, svolto dal Notariato nell’ambito della società civile e a supporto della Pubblica Amministrazione.

 Anche per il futuro il nostro impegno sarà quello di continuare a lavorare in sinergia con le istituzioni, per migliorare l’accessibilità ai servizi notarili e contribuire a un sistema sempre più vicino alle esigenze della collettività."

 

Giulio Biino

Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato 

 

Aprile 2025